Francesco Pona. L'ozio lecito della scrittura

Francesco Pona. L'ozio lecito della scrittura

Articolato in quattro sezioni (L'esordio, La trasgressione, Il conformismo, L'epilogo), questo studio ricompone e contestualizza la complessa biografia intellettuale di Francesco Pona, medico e letterato veronese vissuto fra il 1595 e il 1655. Con l'ausilio di preziose fonti anche inedite sono ripercorsi gli anni della formazione padovana e bolognese fino al netto rifiuto delle tematiche libertine sperimentate nella Lucerna del 1625. Il volume si chiude con un'ampia bibliografia delle opere a stampa e dei manoscritti dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Domani. CD Audio: 1
Domani. CD Audio: 1

Guastalla Carlo, Naddeo Ciro M.
Down chemistry road. Per le Scuole superiori
Down chemistry road. Per le Scuole super...

Carsetti Falappa Oretta, Adriana Donzelli, Zompanti Oriani Vittoria
Economia aziendale. Con quaderno «Oltre la meta». Per le Scuole superiori
Economia aziendale. Con quaderno «Oltre...

Pietro Ghigini, Clara Robecchi
Economia aziendale. Manuale e quaderno operativo per il biennio sperimentale vol.2
Economia aziendale. Manuale e quaderno o...

Nello Agusani, Sauro Mattarelli
Economia aziendale. Manuale e quaderno operativo per il biennio sperimentale vol.1
Economia aziendale. Manuale e quaderno o...

Nello Agusani, Sauro Mattarelli