Francesco Pona. L'ozio lecito della scrittura

Francesco Pona. L'ozio lecito della scrittura

Articolato in quattro sezioni (L'esordio, La trasgressione, Il conformismo, L'epilogo), questo studio ricompone e contestualizza la complessa biografia intellettuale di Francesco Pona, medico e letterato veronese vissuto fra il 1595 e il 1655. Con l'ausilio di preziose fonti anche inedite sono ripercorsi gli anni della formazione padovana e bolognese fino al netto rifiuto delle tematiche libertine sperimentate nella Lucerna del 1625. Il volume si chiude con un'ampia bibliografia delle opere a stampa e dei manoscritti dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olanda
Olanda

De Amicis, Edmondo
Adalberto perde la pazienza. Re Catastrofe. 2.
Adalberto perde la pazienza. Re Catastro...

A. Rivi, S. Rossi, Lewis Trondheim, L. Ridoni, Fabrice Parme
Adalberto padrone del mondo. Re Catastrofe: 1
Adalberto padrone del mondo. Re Catastro...

Parme Fabrice, Trondheim Lewis
Commentario del Codice civile Scialoja - Branca. Artt. 159-230 regime patrimoniale della famiglia
Commentario del Codice civile Scialoja -...

Galasso Alfredo, Tamburello Minna