La lista di Josephine. La storia vera e mai raccontata della donna ebrea che ingannò i nazisti per salvare migliaia di prigionieri dai campi di concentramento

La lista di Josephine. La storia vera e mai raccontata della donna ebrea che ingannò i nazisti per salvare migliaia di prigionieri dai campi di concentramento

Da Lublino, nel cuore della Polonia occupata, la matematica ebrea Josephine Janina Mehlberg utilizzò documenti falsi per fingersi un'aristocratica polacca e conquistare la fiducia degli ufficiali nazisti. La “Contessa” riuscì a raggiungere una posizione di prestigio e con astuzia, lusinghe e una tenacia d'acciaio, convinse i funzionari delle SS a rilasciare migliaia di prigionieri dal campo di concentramento di Majdanek. Ottenne il permesso di consegnare cibo e medicine mentre contrabbandava personalmente forniture e messaggi ai combattenti della Resistenza e alla fine, superando un'infinità di pericoli, riuscì a salvarsi dalla guerra e a emigrare negli Stati Uniti. Attingendo al manoscritto delle memorie inedite di Mehlberg, due storiche professioniste ed esperte dell'Olocausto hanno scoperto la storia completa di questa donna straordinaria e l'hanno portata alla luce dopo oltre settantacinque anni di oblio. La storia vera, straordinaria e sconosciuta di Josephine Janina Mehlberg, una matematica ebrea che salvò migliaia di vite fingendosi una contessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Accademia Belle Arti Ravenna. Centottant'anni
Accademia Belle Arti Ravenna. Centottant...

Sabina Ghinassi, M. R. Bentini
Futurismi a Ravenna
Futurismi a Ravenna

C. Giuliani, Antonio Castronuovo, Claudia Giuliani
Frutto-terapia. Il potere terapeutico di frutta, verdura, cereali, legumi ed erbe
Frutto-terapia. Il potere terapeutico di...

Albert R. Morales, G. Fiorentini
I quattro passi: Per creare una relazione felice nella coppia, in famiglia e nel lavoro.
I quattro passi: Per creare una relazion...

Muraro Stefania, Mantovani Alberto, Vignali Eugenio