Quaderni. Vol. 13: 2020-2021

Quaderni. Vol. 13: 2020-2021

Con questo tredicesimo volume, che qui anticipiamo, continua la pubblicazione integrale dei quaderni di Giorgio Agamben. Di questi quaderni, che contengono appunti di pensiero, note di studio e di lettura e annotazioni su persone, incontri ed eventi particolari, l’autore ha scritto che essi sono forse la parte più viva e preziosa della sua opera. Gli appunti che compongono il volume sono stati redatti durante gli anni dell’emergenza sanitaria, a ridosso della pubblicazione di A che punto siamo? (Quodlibet, giugno 2020) e Quando la casa brucia (Giometti & Antonello, novembre 2020), di cui proseguono le riflessioni. Accanto a materiali di studio, che costituiscono il primo nucleo di alcuni recentissimi saggi dell’autore, questi quaderni privilegiano perlopiù una riflessione libera, non finalizzata alla stesura di nuove opere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infanzia e storia
Infanzia e storia

Giorgio Agamben
Ombre corte. Scritti (1928-1929)
Ombre corte. Scritti (1928-1929)

Giorgio Agamben, Giorgio Backhaus, Marisa Bertolini Peruzzi, Anna Marietti Solmi, Gianni Carchia, Walter Benjamin, Giovanni Gurisatti
Quaderni
Quaderni

Giorgio Agamben
Dio d'acqua. Incontri con Ogotemmêli
Dio d'acqua. Incontri con Ogotemmêli

Marcel Griaule, Giorgio Agamben, Barbara Fiore
Il supermaschio
Il supermaschio

Giorgio Agamben, Alfred Jarry
Angeli: Ebraismo Cristianesimo Islam (La quarta prosa)
Angeli: Ebraismo Cristianesimo Islam (La...

Agamben Giorgio, Coccia Emanuele
Alla ricerca del Baron Corvo
Alla ricerca del Baron Corvo

Giorgio Agamben, A. J. A. Symons