Economia in tasca. L'economia come la viviamo tutti i giorni (L')

Economia in tasca. L'economia come la viviamo tutti i giorni (L')

C'è un'economia che, grazie ai giornali e alla televisione, entra prepotentemente nelle case tutti i giorni. Essa è fatta di notizie sui mercati finanziari e su misteriosi indici dalle sigle incomprensibili; un bombardamento di variazioni percentuali, tendenziali e congiunturali, dell'inflazione, dell'occupazione, del fatturato, ecc., che dovrebbe farci capire se l'economia del paese, e quindi anche la nostra, va bene, se la crisi c'è, se continua o se è finita. Come orientarsi in questo supermercato mediatico? A questa domanda risponde appunto il libro che illustra l'economia di oggi e il suo contesto globale percorrendo un filo ideale che parte dalla micro-economia ed arriva alla macro-economia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia in tasca. L'economia come la viviamo tutti i giorni (L')
  • Autore: Aldo Eduardo Carra
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ediesse
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 168
  • Formato:
  • ISBN: 9788823010741
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Richard Fleischman. Space to be shared
Richard Fleischman. Space to be shared

Richard Fleischman, M. J. Anderson, Maurizio Vitta
Parlare il cinema
Parlare il cinema

Elio Girlanda, Viviana Ranzato, Pier Mario Mignone
Pechino 1995. Bilancio e prospettive della 4ª Conferenza mondiale sulla donna
Pechino 1995. Bilancio e prospettive del...

Piersandro Vanzan, M. Giovanna Noccelli
Conversazioni
Conversazioni

Achille Millo, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale
Il mio primo amore
Il mio primo amore

Vincenzo Padula, L. Reina
Le donne di Courbet
Le donne di Courbet

Dante Maffia
Istanti d'amore ibernati
Istanti d'amore ibernati

Stefano Randisi, Gina Labriola, Enzo Vetrano