Saggio sul luogo tranquillo

Saggio sul luogo tranquillo

"Il luogo tranquillo", intorno al quale Peter Handke intesse un'intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni, in questo libro sospeso tra il racconto e il saggio, non è certo quello che il lettore si aspetta. Che si tratti di una cascina rurale nel Sud della Carinzia, di un collegio o di una stazione ferroviaria; che ci si trovi nei giardini di un tempio giapponese o in un parco pubblico in Portogallo, poco importa. "Il luogo tranquillo", spogliato nel ricordo di tutte le implicazioni più prosaiche e terrene, diventa per l'autore, fin dall'adolescenza, una postazione privilegiata, un punto d'osservazione e d'ascolto di sé e del mondo circostante, dal quale temporaneamente lo separa, lo protegge, perché possa poi farvi ritorno più forte, invulnerabile, quasi. I sensi, in quello spazio ridotto, si fanno più acuti, e più nitida è la percezione della qualità e della materialità di luci e suoni. Lì capita di interrogarsi sulla propria identità e sul senso della propria presenza in un dato posto e momento, o di trovarsi all'improvviso di fronte a un sosia, al "doppio". Qualche volta "il luogo tranquillo" è teatro di agnizioni, incontri imprevisti, e offre scorci inediti sui nostri simili, di oggi e di ieri, favorendo trasformazioni e trapassi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bloccatemi la realtà
Bloccatemi la realtà

Michela Schiavo
Straniero
Straniero

Fausta M. Milli, Liliana Mengoli Martissa
Giro di vite
Giro di vite

Sandro De Nigris
La stella di Minamel
La stella di Minamel

Gardella Carola
Tisca. Test di ingresso alla scuola per allievi con autismo
Tisca. Test di ingresso alla scuola per ...

Daniela Mariani Cerati, Anna M. Arpinati, Paola Giovanardi Rossi
Autismo
Autismo

Arpinati Anna M., Tasso Daniele, Mariani Cerati Daniela
Pubblicit@rte. Segni e visioni
Pubblicit@rte. Segni e visioni

Dagostino, M. Rosaria