Islam-Imam. Verso una comprensione

Islam-Imam. Verso una comprensione

In questo studio sono ripresi i dati essenziali dell'islam vagliandoli criticamente secondo un approccio storico, filosofico, giuridico, etico, teologico e spirituale. Due le prospettive seguite: una tipicamente occidentale, impegnata a distinguere, definire, interpretare, criticare; l'altra, peculiare dell'Oriente, attenta e precisa a leggere l'evento in sé, nel suo manifestarsi, secondo i suoi contenuti pratici. Il risultato riguarda una doppia visione dell'islam: la pratica culturale e le fede interiore, islam e iman. L'amore per l'Unico, iman, è puro, capace di render felice gli uomini; l'amore per il prossimo, islam, è ricerca della giustizia, affermazione della solidarietà. Mentre l'iman permane nella sua essenza attraverso il tempo, l'islam ammette più variabili nelle sue forme storiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scarabocchi sonori
Scarabocchi sonori

Pietro Diambrini
At home
At home

Dorothy Einon
Autovalutazione nella scuola dell'autonomia (L')
Autovalutazione nella scuola dell'autono...

Renzo Vanetti, Luisa Ribolzi, Angelo Maraschiello
Verso la Chiesa del terzo millennio
Verso la Chiesa del terzo millennio

Giuseppe Alberigo, J. Baptist Metz, Hans Kung, Edward Schillebeeckx
Lucia racconta Fatima. Memorie, lettere e documenti di suor Lucia
Lucia racconta Fatima. Memorie, lettere ...

A. M. Martins, E. Demarchi, R. Baraglia, Lucia (suor)
Angeli e diavoli
Angeli e diavoli

Antoon R. Bastiaensen, John Quinlan, N. Pennington de Jongh, Bas Van Iersel
Il mondo di Dio in evoluzione
Il mondo di Dio in evoluzione

M. Sassatelli, Piet Schoonenberg
L'interpretazione del dogma
L'interpretazione del dogma

E. Ten Kortenaar, P. Schoonenberg
La potenza del peccato
La potenza del peccato

M. Sassatelli, Piet Schoonenberg