L'arte della lotta, la lotta nell'arte. L'antichità

L'arte della lotta, la lotta nell'arte. L'antichità

Un libro, frutto di un'accurata ricerca iconografica da parte un consulente storico e artistico della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali sul tema della lotta, uno sport che si può dire sia nato insieme all'uomo. Nessuno può affermare con certezza quando e dove la lotta abbi assunto forma sportiva. Le prime testimonianze si hanno tuttavia in Mesopotamia, dov'è stata ritrovata una statuetta sumera di 5000 anni fa che raffigura appunto due lottatori. Questo il punto di partenza del libro di Livio Toschi che traccia, attraverso le immagini e le fonti letterarie, la storia dello sport più antico del mondo nei momenti del suo massimo sviluppo, partendo ovviamente dalla Grecia per arrivare all'antica Roma, e approfondendo in apposite schede, quando necessario, i celeberrimi miti dell'antichità (Ercole e Anteo, Atalanta e Peleo, Milone di Crotone ecc.) che hanno celebrato "il più complesso e armonioso degli esercizi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La costruzione dell'Europa
La costruzione dell'Europa

Genton Denis, Gantelet Gilles, Massoulié François
Harley il Rosso
Harley il Rosso

Detti Ermanno
Adriatico
Adriatico

Nigro Raffaele
Il santo Graal
Il santo Graal

Cardini Franco, Introvigne Massimo, Montesano Marina
Botticelli
Botticelli

Elena Capretti
Leonardo. Anatomia
Leonardo. Anatomia

Cianchi Marco