Alfonso Bottero. Le stagioni della mia vita

Alfonso Bottero. Le stagioni della mia vita

Alfonso Bottero. Le stagioni della mia vita: L'opera raccoglie le memorie di Alfonso Bottero (1924-2017). Nato in una solida e numerosa famiglia contadina di un paese del Monferrato, Alfonso è un fanciullo spensierato che, pur nelle ristrettezze dei tempi, si nutre dei colori e degli odori di una natura rispettata da chi vive dei suoi frutti. L'adolescenza di Alfonso si interrompe bruscamente quando nel maggio '43, viene chiamato alle armi e inviato in Alto Adige dove, all'indomani dell'8 settembre, viene catturato dai crucchi. Trasferito in Austria, viene destinato a un campo di lavoro. La fame e il duro lavoro in fabbrica indeboliscono il suo fisico ma non la sua mente, che registra lucidamente ciò che accade attorno, come la brutalità degli ispettori delle SS e l'invito dei repubblichini ai prigionieri italiani ad aderire alla Repubblica di Salò. La fine della guerra riporta il sereno nella vita di Alfonso che finisce gli studi, inizia a insegnare e si sposa. Ma la morte prematura della moglie lo lascia solo con tre figli in tenera età. Le forti radici gli permettono di ripartire e la nuova più grande famiglia, pur nelle difficoltà, naviga con la barra dritta e rafforza la sua fiducia in Dio e nell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare