Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

La figura di Gianfranco Contini ha una rilevante importanza nel panorama letterario della metà del Novecento, in quanto egli non fu solo critico e filologo, ma anche scrittore e traduttore. Inoltre si devono a lui nuovi metodi ecdotici che, partendo dalla critica testuale, permettono di ricostruire il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche attraverso l'analisi delle varianti. L'opera si propone di fornire un quadro biografico del critico e del suo operato accademico e letterario; nella seconda parte viene analizzato il particolare rapporto umano e professionale nato tra Contini e il grande poeta Montale, attraverso l'analisi del carteggio intercorso tra i due e tramite i saggi critici che Contini dedicò alla poesia montaliana. A dimostrazione del fatto che la poesia non può prescindere da un uso sapiente e meditato del linguaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale
  • Autore: Maria Giuseppina Ferrulli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 86
  • Formato:
  • ISBN: 9788827866917
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Intimi sussurri
Intimi sussurri

Ferrulli Maria Giuseppina
Diario di una quarantena sentimentale
Diario di una quarantena sentimentale

Maria Giuseppina Ferrulli
Diario di una quarantena sentimentale
Diario di una quarantena sentimentale

Maria Giuseppina Ferrulli