Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia

Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l'Italia

Che cos’è l’interesse nazionale per l’Italia e quali minacce emergono per il nostro Paese nello scenario internazionale in rapido mutamento? Da chi e da che cosa dobbiamo difenderci? Quanto conta l’intelligence, nazionale ed europea? Come può influire negli equilibri tra le potenze la guerra scoppiata in Ucraina e nella Striscia di Gaza? Quale ruolo può giocare l’Europa con Stati Uniti e Cina? Come si sta muovendo la Russia e cosa cambia sul fronte mediorientale dopo l’attacco di Hamas e la risposta armata israeliana? La nozione di Occidente ha ancora senso? E il Trattato del Nord Atlantico, o meglio la NATO, ricopre ancora una posizione di rilievo? Il presidente dell’ISPI, ed ex coordinatore dei servizi di intelligence italiani, Giampiero Massolo, analizza attori e mosse sullo scacchiere mondiale insieme a Francesco Bechis. E descrive con grande realismo e pragmaticità il paradosso italiano e il risiko contemporaneo tra crisi del passato e possibili minacce future.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosca
Mosca

Mara Vorhees
Praga d'oro e nero
Praga d'oro e nero

Peter Demetz, M. Premoli
Enciclopedia dell'omeopatia. La guida completa per la famiglia ai medicinali e ai trattamenti omeopatici
Enciclopedia dell'omeopatia. La guida co...

Adria Tissoni, E. Rossi, A. Tissoni, Andrew Lockie
Post office
Post office

Charles Bukowski
L'isola di Nim
L'isola di Nim

Wendy Orr, Gianna Guidoni, Kerry Millard