Geografia, modernità e mare. Breve storia di uno spazio globale e delle sue carte

Geografia, modernità e mare. Breve storia di uno spazio globale e delle sue carte

Il volume offre una breve storia del pensiero geografico moderno raccontata a partire dal mare. Questa storia - punteggiata di portolani, carte geografiche, esploratori, navigatori, imbarcazioni, rotte - comincia e finisce nel Mediterraneo perché, parafrasando Franco Cassano, lì si cela l'inizio della modernità e lì si rispecchia il problema etico e politico del futuro. In mezzo stanno invece le figure e le narrazioni che hanno costruito l'immaginario geografico globale di cui si nutre ancora il nostro presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sole non è tramontato
Il sole non è tramontato

G. P. Giudicetti, Giuseppe A. Borgese
«Riecnik» di un anonimo viaggiatore tra Cinquecento e Seicento
«Riecnik» di un anonimo viaggiatore tr...

Anna Mori Paciullo, Francesca Tuscano
É quasi tregua
É quasi tregua

Ciuban Camelia
Dove corri Maria?
Dove corri Maria?

Antonio Riccio
Le stagioni della vita
Le stagioni della vita

Antonino Macaluso