Dialetti d'Italia: Calabria

Dialetti d'Italia: Calabria

La Calabria riflette una condizione tipica di molte regioni italiane: l'unità amministrativa non implica la presenza di una sola varietà linguistica, data la mancanza di un centro unificatore capace di affermare un dialetto su tutti gli altri. A tale frammentazione hanno concorso anche alcune catastrofi naturali, tra cui il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto e quello che nel 1638 distrusse i centri abitati tra Lamezia e la Valle del Crati. Il volume offre un'analisi delle varietà italo-romanze presenti sul territorio, con particolare attenzione alle strutture fonologiche e morfosintattiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal rame al titanio
Dal rame al titanio

Pratesi Franco
Scritti su Francesco De Sanctis
Scritti su Francesco De Sanctis

T. Tagliaferri, F. Tessitore, Benedetto Croce
Il processo di managerializzazione nella pubblica amministrazione centrale. Prime riflessioni a margine di un percorso di ricerca
Il processo di managerializzazione nella...

Botti Antonio, Vesci Massimiliano
L' esercizio fisico nei pazienti con patologie cardiovascolari
L' esercizio fisico nei pazienti con pat...

Luca Stefanini, G. Pasquale Ganzit
Orvieto ritrovata
Orvieto ritrovata

Fabiani Federico, Custodi Lucia, Borella Oriana