Bevitori di mercurio. Storie di alchimia da Lavoisier a oggi

Bevitori di mercurio. Storie di alchimia da Lavoisier a oggi

Né protoscienza né disciplina esclusivamente esoterica, l'alchimia si trovò al centro di un intricato dibattito di carattere scientifico, storico e filosofico di grande rilievo durante l'unico periodo per il quale la moderna storiografia non ha ancora elaborato studi approfonditi, quello successivo alla cosiddetta Rivoluzione Chimica del secondo Settecento. Per colmare tale lacuna, il volume è dedicato a una ricostruzione del pensiero alchemico dagli inizi dell'Ottocento ai giorni nostri, attraverso la disamina di casi esemplificativi che illustrano come la disciplina si sia conservata, sviluppata ed evoluta conformemente alla propria tradizione di riferimento e come diverse idee di alchimia si siano susseguite nel corso degli ultimi duecento anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cantiere e la sua storia
Il cantiere e la sua storia

Anna M. De Marchi, Corrado Morgia, Noemi Di Muro
Cronologia della Valle d'Aosta 1848-2000
Cronologia della Valle d'Aosta 1848-2000

E. Riccarand, M. Cuaz, P. Momigliano Levi
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua

Umberto Druschovic
Elementi di marketing. I fondamenti della disciplina. Casi di marketing territoriale
Elementi di marketing. I fondamenti dell...

Mario Scicutella, Amedeo Maizza