Boccaccio

Boccaccio

Nel sentire comune, Boccaccio è ancora oggi l'abile narratore di storie sboccate e licenziose. Ma, oltre a essere l'autore del Decameron e il geniale codificatore della novella, fu anche un appassionato sperimentatore e innovatore della scrittura letteraria, e un versatile intellettuale capace di indossare le vesti di editore di testi, filologo, geografo, agiografo, polemista, dotto mitografo, teorico della letteratura, “grafico”, pensatore, se non, addirittura, filosofo. Una complessa, plurima e anche contraddittoria realtà, perciò, ricca di elementi e talora di contraddizioni, che questa edizione completamente rivista e aggiornata alle più recenti acquisizioni della critica ricostruisce in un ritratto a tutto tondo del Certaldese, rimeditando criticamente la sua biografia, la sua produzione volgare e latina, il suo rapporto con Dante e Petrarca, e soprattutto la peculiare identità del suo libro di novelle, cui sono qui dedicati ulteriori affondi critici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle italiane. Il Duecento-Il Trecento
Novelle italiane. Il Duecento-Il Trecent...

Lucia Battaglia Ricci, Lucia Battagli Ricci
Boccaccio
Boccaccio

Lucia Battaglia Ricci
Dante e le arti visive
Dante e le arti visive

Lucia Battaglia Ricci, Michelangelo Picone, M. Monica Donato
Pisa, crocevia di uomini, lingue e culture. L'età medievale. Atti del convegno (Pisa, 25-27 ottobre 2007)
Pisa, crocevia di uomini, lingue e cultu...

Lucia Battaglia Ricci, R. Cella
Leggere Dante
Leggere Dante

Lucia Battaglia Ricci
Boccaccio
Boccaccio

Lucia Battaglia Ricci
Favole parabole istorie. Le forme della scrittura novellistica dal Medioevo al Rinascimento. Atti del Convegno (Pisa, 26-28 ottobre 1998)
Favole parabole istorie. Le forme della ...

R. Bessi, Lucia Battaglia Ricci, Giulia Albanese