Culture e forme della civiltà. Una riflessione tra filosofia e antropologia

Culture e forme della civiltà. Una riflessione tra filosofia e antropologia

Il volume approfondisce la relazione teorico-pratica tra filosofia e antropologia in un'ottica prospettica. La filosofia ha sempre guardato alla “cura per la chiarezza” (questo l'etimo più profondo di sophìa) e accanto alla ricerca antropologica si impone con un'euristica plurale, molteplice, capace di delineare punti di contatto e divergenze nel ricorrente nesso uomo-cultura-civiltà. La filosofia, d'altro canto, non può che rivolgersi all'universale (unus versus alia) fornendo quella “cassetta degli attrezzi” concettuale che sarà utilizzata nei vari settori delle scienze umane. La vicinanza metodologica tra antropologia e filosofia si fonda su una reciproca vocazione all'interdisciplinarità, alla volontà di oltrepassare le chiusure iper-specialistiche ponendosi in un orizzonte di consilienza. La questione dell'educare resta centrale per evidenziare l'esigenza plurale che accomuna il “divenire conoscenza” tanto della filosofia quanto dell'antropologia. I molti esempi dell'antropologia chiariscono i percorsi della filosofia così come le traiettorie di questi ultimi alimentano la fucina metodo-logico-pratica dell'antropologia in un comune movimento di dialogo e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La casa del colonnello
La casa del colonnello

Cecchini Carlo Alberto, Simonetti Denise
Nonhosonno. Cryning of Rachel fury. Con CD Audio
Nonhosonno. Cryning of Rachel fury. Con ...

Cecchini Carlo Alberto, Simonetti Denise
Racconti a quadretti
Racconti a quadretti

Simonetti, C. Alberto
Vicoli ciechi e usci
Vicoli ciechi e usci

Simonetti, C. Alberto
Vagiti
Vagiti

C. Alberto Simonetti