L'esercito di Roma. Armi, soldati e campagne militari dall'età repubblicana alla fine dell'impero

L'esercito di Roma. Armi, soldati e campagne militari dall'età repubblicana alla fine dell'impero

L'esercito romano, più di qualsiasi altro del mondo antico, ha interpretato la gloria politica di Roma e ha dato forma ai suoi destini di egemonia militare. Fu uno dei più efficienti e micidiali apparati bellici della storia, una “macchina” complessa, dall'alto livello di organizzazione e specializzazione, ma la sua principale peculiarità era senza dubbio la duttilità e la capacità d'adattamento. Non solo rappresentò il braccio armato di Roma e fu l'artefice di tante conquiste, dilatando in modo straordinario i confini dell'impero, ma risultò fondamentale per la sua longevità, poiché ne garantì per molti secoli la pace e la sicurezza. Se a decidere era la politica, a mettere in pratica quell'ambizioso progetto che fu l'epopea di Roma non poteva però che essere l'esercito, il più potente dell'antichità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'esercito di Roma. Armi, soldati e campagne militari dall'età repubblicana alla fine dell'impero
  • Autore: Livio Zerbini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Quality paperbacks
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788829033379
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

La Dacia romana. Ediz. illustrata
La Dacia romana. Ediz. illustrata

Radu Ardevan, Livio Zerbini
L'armatura perduta
L'armatura perduta

Livio Zerbini
Roma e le province del Danubio
Roma e le province del Danubio

Livio Zerbini, L. Zerbini
I Romani nella terra del Vello d'Oro. La Colchide e l'Iberia in età romana
I Romani nella terra del Vello d'Oro. La...

C. Debiasi, Gela Gamkrelidze, Temur Todua, Livio Zerbini
La didattica dell'antico
La didattica dell'antico

Livio Zerbini, Ivo Mattozzi