La scena

La scena

Un aneddoto, riportato da Samuel Sharp e poi ripreso, tra gli altri, da Diderot, Nietzsche, Croce, Lacan, racconta di un predicatore a Largo di Castello a Napoli che richiama la folla, distratta dal chiasso dei burattini, agitando il crocefisso e gridando: «Questo è il vero Pulcinella!». Intorno a questa dialettica costitutiva, a questa scena simbolica, si raccoglie «tutta la massa eterogenea di racconti, cronache, osservazioni» sulla "scena" italiana. E, ancora, si dipana una scena immaginaria, in cui si riuniscono «tutte le attività "ludiche" attraverso le quali una società si rappresenta, dando una sorta d'immagine pubblica di sé»; infine, si rivela una terza scena, definita reale, «nella quale si ritrovano tutti quei fatti spettacolari (i riti punitivi, soprattutto), di cui né la scena simbolica, né la scena immaginaria possono rendere conto». Postfazione di Piermario Vescovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La scena
  • Autore: Alessandro Fontana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: Elementi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 143
  • Formato:
  • ISBN: 9788829700097
  • -

Libri che ti potrebbero interessare