Luci in lontananza. Storie di migranti ai confini d'Europa

Luci in lontananza. Storie di migranti ai confini d'Europa

La geografia dei flussi migratori che stanno ridisegnando il Vecchio continente raccontata attraverso le storie di chi sfida la sorte nella speranza di una vita migliore, per portare in superficie ciò che etichette come «richiedenti asilo» e «migranti economici» non sono in grado di restituire. «Questo libro racconta i migranti ma dice di noi. Perché la nostra opinione (pubblica) conta» - Francesca De Benedetti, Il Venerdì Alla ricerca di risposte su una questione così complessa, emergono soprattutto domande: «Vogliono raggiungere l'Europa perché ci vive uno zio. E voi, non lo fareste? Ne hanno bisogno per guadagnarsi da vivere. Perché nel loro paese non possono farlo? Perché in Europa invece potrebbero riuscirci? Che rapporto c'è tra il posto da cui provengono e quello in cui sono diretti? Perché dovrebbero tollerare queste condizioni? A chi conviene regolare i loro spostamenti? E quante probabilità ci sono che gli Stati che trattano i migranti con tanta insensibilità si comportino allo stesso modo anche nei confronti dei loro cittadini?». Mettendo al centro le singole testimonianze dei migranti e seguendone gli spostamenti attraverso città, Stati e continenti, Daniel Trilling traccia una cartografia della migrazione e dell'Europa chiusa da confini nazionali, dove il mito dell'Unione europea garante di pace tra le nazioni e prosperità si sta sfaldando di fronte all'incapacità di tutelare quei principi di tolleranza e rispetto per i diritti umani su cui è stata fondata. In questo percorso l'autore include la sua stessa famiglia, scappata prima dalla Russia scossa dalla guerra civile e poi dalla Germania nazista. Perché ogni identità, ogni senso di appartenenza è frutto di un dislocamento precedente, del desiderio di approdare, un giorno, a un porto sicuro. Prefazione di Marco Damilano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Luci in lontananza. Storie di migranti ai confini d'Europa
  • Autore: Daniel Trilling
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: Gli specchi
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 270
  • Formato:
  • ISBN: 9788829700240
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La Storia di Antonio. Il santo senza nome. Ediz. illustrata
La Storia di Antonio. Il santo senza nom...

Maria Loretta Giraldo, N. Bertelle
La preghiera, freschezza di una sorgente
La preghiera, freschezza di una sorgente

Teresa di Calcutta (santa), Frère Roger Schutz
Le avventure di Gordon Pym
Le avventure di Gordon Pym

Maria Gallone, Edgar Allan Poe
La repubblica di Torriglia
La repubblica di Torriglia

G. B. Canapa, Giovanni B. Canapa
Gesù. Un approccio storico
Gesù. Un approccio storico

T. Tosatti, José Antonio Pagola
Invecchiare. Una scoperta
Invecchiare. Una scoperta

Danielle Quinodoz
Cittadinanza & costituzione. Le risposte per conoscere la Costituzione italiana. Per la Scuola media
Cittadinanza & costituzione. Le risposte...

Giovanni Presutti, M. Donata Moschitta
Le Vie del bene. Oggettività, storicità, intersoggettività.
Le Vie del bene. Oggettività, storicitÃ...

Sergio Bastianel, Donatella Abignente