Mille

Mille

Mille è un racconto del Risorgimento, cioè quel periodo in cui anche in Italia – con stupita e partecipe attenzione da parte del resto del mondo – un numero di persone sufficiente allo scopo prese parte all’unificazione della propria comunità nazionale e del territorio su cui insisteva chiamandolo patria, impugnando le armi, mettendo a repentaglio la propria incolumità, affrontando pericoli e disagi, rinunciando dall’oggi al domani a quel poco o quel tanto su cui potevano contare per tuffarsi nell’impresa. Il protagonista, Giovanni Pantaleo, è una figura storica (minore) con una posizione precisa nello sconfinato pantheon garibaldino. È stato il cappellano della spedizione siciliana, essendosi unito ai Mille appena sbarcati; l’incontro con il generale avviene a Salemi, poco distante dalla natia Castelvetrano, nella Sicilia occidentale, tra Segesta e Mazara. Scopriremo insieme l’utilità del frate minore francescano alla gestione magica dell’impresa, così come seguiremo i suoi tentativi di riformare la Chiesa, il conseguente abbandono della tonaca e tutte le trasformazioni che sempre lo videro accanto all’Eroe dei due mondi, fino all’ultima battaglia di Digione, nel 1871. Mille è un racconto di liberazione per come può essere inteso oggi all’Esquilino, il più alto dei sette colli di Roma, in pieno clima giubilare, dove risuonano a una distanza difficile da considerare le parole d’ordine di quella nostra avventura fondativa fatta di onore e di sangue, quanto di libertà e d’amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza rivoluzione
Senza rivoluzione

Lorenzo Pavolini
L' invenzione del vento
L' invenzione del vento

Lorenzo Pavolini
Accanto alla tigre
Accanto alla tigre

Lorenzo Pavolini
Mille
Mille

Lorenzo Pavolini
Accanto alla tigre
Accanto alla tigre

Lorenzo Pavolini
Accanto alla tigre
Accanto alla tigre

Lorenzo Pavolini
Tre fratelli magri
Tre fratelli magri

Lorenzo Pavolini
Nelle tracce del lupo
Nelle tracce del lupo

Davide Sapienza, Lorenzo Pavolini
Essere pronto
Essere pronto

Pavolini Lorenzo
L'ora dei maestri perduti. Enzo Siciliano e la Repubblica delle lettere
L'ora dei maestri perduti. Enzo Sicilian...

Lorenzo Pavolini, Flavio Santi