W.

W.

Un uomo solo si arruola nell’esercito per fuggire alla propria miseria e finisce sul campo di uno dei tanti, atroci conflitti della prima metà del Diciannovesimo secolo. Woyzeck va in guerra, in più guerre, e combatte per tanti eserciti. L’esperienza della crudeltà e della violenza lo sconvolge, mandando in frantumi il suo mondo e la sua coscienza. Dileggiato, rimproverato, colpito, il povero soldato non capisce più nulla degli esseri umani. E uccide la donna che ama. Perché ha mille ragioni per uccidere una donna, oppure nessuna. Dopo anni di ricerche, Steve Sem-Sandberg ridà vita al personaggio di Büchner, l’uomo che assassinò l’amante per gelosia, in un romanzo che è di nuovo grande letteratura. Il suo è un racconto immerso nei tempi della storia, e allo stesso tempo attualissimo ed eterno, capace di restituire il ritratto di un’Europa lacerata e devastata dallo scempio della guerra, e di mostrare la complessità e la vulnerabilità dell’essere umano, quell’abisso profondo che, stando a Büchner, è in ognuno di noi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartografia geochimica ambientale dei suoli del complesso vulcanico del Somma-Vesuvio
Cartografia geochimica ambientale dei su...

S. Costabile, B. De Vivo, G. Rolandi
Catalogue of types preserved in «paleontological collections» of Apat, Rome
Catalogue of types preserved in «paleon...

Francesco Angelelli, Roberta Rossi
Museo Barracco. Storia della collezione
Museo Barracco. Storia della collezione

Cagiano de Azevedo Elena, Nota Santi Maresita, Rossini Orietta
Fossanova. L'abbazia, il museo medievale
Fossanova. L'abbazia, il museo medievale

De Rossi Giovanni Maria, Ceci Francesca