Noi tre

Noi tre

La storia di tre ragazzi che venivano dalla provincia con il sogno di diventare scrittori. «Fuori da ogni iperbole, "Noi tre" è uno dei più bei romanzi pubblicati in Italia in questi anni. La storia, scritta sotto forma di memoir, racconta l'amicizia tra fortunato, Pier Vittorio Tondelli e Filippo Betto. Ma la cosa più importante del libro è la narrazione dell'amore in assenza di chi si ama» – Wlodek Goldkorn «Noi tre» è la storia di Pier Vittorio Tondelli, di Filippo Betto e dell'autore di questo romanzo – tre ragazzi che venivano dalla provincia con il sogno di diventare scrittori: "consideravano la letteratura la loro principale ragion d'essere" e poiché avevano quasi tutto in comune, "si amarono come ci si ama da ragazzi, senza remore morali né pietà". L'Italia è quella degli anni ottanta del secolo scorso: l'"Italia da bere" che dissipò se stessa nell'ubriacatura del consumismo, ma anche una nazione che finalmente si affacciava alla modernità. Pier, Filippo e Mario erano giovani, liberi e alla fine persero tutto. Pier incontra subito la notorietà, pagandola a caro prezzo. Filippo è il più giovane e ha il distacco dei fratelli minori, ma l'inquietudine lo divora. Mario, che dei tre si direbbe il più forte, è tuttavia il meno sicuro di sé. La pubblicazione dei loro libri scandisce l'ingresso nel mondo adulto. Ma alla soglia dell'età matura Pier se ne va per colpa dell'aids. Poi tocca a Filippo, nella maniera contraddittoria che è stata la cifra della sua vita. Così Mario, rimasto solo, per anni si interroga se raccontare la storia della loro meravigliosa giovinezza, e che cosa ne penserebbero gli altri due. «Noi tre» è la riposta a tale domanda.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il primo cielo
Il primo cielo

Mario Fortunato
Boule de suif-La maison Tellier
Boule de suif-La maison Tellier

Guy De Maupassant, Mario Fortunato, M. Fortunato, Guy de Maupassant
L' arte di perdere peso
L' arte di perdere peso

Mario Fortunato
Boule de suif
Boule de suif

Mario Fortunato, M. Fortunato, V. Gianolio, Guy de Maupassant
Luoghi naturali
Luoghi naturali

Mario Fortunato
L'amore rimane
L'amore rimane

Mario Fortunato
Le voci di Berlino
Le voci di Berlino

Mario Fortunato
Tutti i racconti
Tutti i racconti

Mario Fortunato, G. Fletzer, M. Fortunato, Evelyn Waugh