Excalibur. Il re d'inverno

Excalibur. Il re d'inverno

480 d.C, la Britannia, dopo quattro secoli di dominio romano, ha finalmente conquistato l'indipendenza, ma libertà non significa pace. I contrasti interni sono forti e ad essi si aggiungono i Sassoni che premono da oriente. Il grande re Uther, che in passato li aveva sconfitti, è ormai anziano e prossimo alla morte e il suo erede legittimo, Mordred, è solo un bambino di pochi mesi. Solo Artù, figlio illegittimo di Uther, può proteggere Mordred e condurlo al regno, ma Artù si innamora di Ginevra, una principessa senza terra né denaro, e fugge con lei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ebraismo e cultura europea del '900
Ebraismo e cultura europea del '900

M. Brunazzi, A. M. Fubini
La coscienza ebraica
La coscienza ebraica

Vladimir Jankelevitch, D. Vogelmann
Ebrei in Germania fra assimilazione e antisemitismo
Ebrei in Germania fra assimilazione e an...

George L. Mosse, C. Candela, P. Buscaglione Candela
Lo yiddish
Lo yiddish

V. Lucattini Vogelmann, Jean Baumgarten
Storia della musica ebraica
Storia della musica ebraica

Abraham Z. Idelsohn, A. Jona
Chierici e laici. Con una lettera di Delio Cantimori
Chierici e laici. Con una lettera di Del...

Dionisotti Carlo, Cantimori Delio
Diario di una passione. Le lettere, il «Carnet de notes intimes» e testimonianze
Diario di una passione. Le lettere, il Â...

Soubirous, Bernadette (santa)