Il grande addio

Il grande addio

Il grande addio riesce nell'ambizioso obiettivo di mettere le ali al palcoscenico e lanciarlo in un viaggio interstellare, che finisce per essere un viaggio all'interno dell'animo umano, di cui vengono scandagliate debolezze e virtù e messe in dubbio certezze che si credevano inossidabili, aprendo uno spiraglio a nuovi e immaginifici futuri. «Il palcoscenico mette le ali e si lancia nell'infinito. Forse per la prima volta il teatro simula un viaggio interstellare, per negare se stesso e l'illusione su cui ha fondato per secoli la propria esistenza. Il fondamento di questo sogno è la rigenerazione dell'umano in un pianeta lontano anni luce dove sia possibile la vita fondata sulla Verità e non sulla finzione, sconosciuto alle insidie che portarono la Terra all'autodistruzione. Ma la condizione che renderà attuabile questa utopia è la vittoria contro la filosofi a della morte che al posto di ingenerare umiltà e saggezza ha prodotto nell'uomo vanità e potenza...» Pier'Alli ci ha già abituati a testi teatrali originali e squisitamente moderni: nel Il grande addio protagonista è l'astronave Amaltheus, in viaggio nello spazio con una missione ben precisa: trovare un pianeta compatibile con la vita per ricostruire una nuova umanità, fondata sui valori della Verità e lontana dai vizi che l'hanno contraddistinta sulla Terra. Scene e azioni vengono descritte con tale precisione e incisività visiva che l'opera risulta godibile anche a una semplice lettura, pur ambendo a una piena realizzazione attraverso la rappresentazione teatrale. Come sospesi in un purgatorio dantesco, i personaggi si raccontano con schiettezza e con altrettanta naturalezza dibattono di scienza e filosofia, cercando di plasmare – almeno nella loro mente – l'uomo nuovo. «Il grande addio» riesce nell'ambizioso obiettivo di mettere le ali al palcoscenico e lanciarlo in un viaggio interstellare, che finisce per essere un viaggio all'interno dell'animo umano, di cui vengono scandagliate debolezze e virtù e messe in dubbio certezze che si credevano inossidabili, aprendo uno spiraglio a nuovi e immaginifici futuri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annadelmare del sì
Annadelmare del sì

Annamaria Vezio
Il libro di Tommi
Il libro di Tommi

Scarano M. Tina, Beppato Giuliana
Parlar di sé con un esperto dei sé. L'elaborazione delle narrative personali: strategie avanzate di terapia cognitiva
Parlar di sé con un esperto dei sé. L'...

Fabrizio Bercelli, Silvio Lenzi