Carusi

Carusi

Ha 11 anni appena Salvatore quando trova il coraggio di scappare dalla miniera di Gesso Lungo. Il 17 novembre del 1915 era stato venduto al "pirrattaru", il picconiere, al pari di tanti altri sfortunati bambini dell'entroterra siciliano, colpevoli solo di essere nati nella miseria. Sono pagine ricche di angoscia quelle che raccontano del lavoro minorile nelle miniere di zolfo, popolate di bambini sottratti con una pietosa bugia all'affetto dei loro cari, trattati peggio che bestie da soma. Sono pagine che raccontano di una realtà dolorosa, ai più sconosciuta, venuta alla luce per caso. Silvana Giletto ha sentito il dovere di condividerla con noi lettori, facendoci parte di una storia di rinascita; Salvatore è riuscito in un'impresa impossibile, ascendendo dagl'inferi alla luce della libertà, imbarcandosi clandestinamente in una nave diretta in America e lì fondando un piccolo impero, da povero lustrascarpe quale era. Resterà dentro ciascuno la voce e lo sguardo di questo eroe audace e generoso, simbolo di forza, determinazione, umiltà e gentilezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Critica della ragion cinica
Critica della ragion cinica

M. Perniola, A. Ermano, Peter Sloterdijk
Precisione crescente
Precisione crescente

Larsen Michael
La verità futile
La verità futile

Doninelli Luca
Il virtuoso
Il virtuoso

Moor, Margriet de
Libro di poesia
Libro di poesia

Bellezza Dario