Cinemasofia per studenti con BES

Cinemasofia per studenti con BES

Le immagini - e ancor più le immagini in movimento, come quelle impresse su una pellicola cinematografica - possono veicolare un concetto in modo più veloce ed efficace rispetto al codice linguistico, divenendo strumenti preziosi nella pratica di insegnamento-apprendimento che docenti ed allievi sperimentano ogni giorno. Questo discorso è tanto più vero nel caso in cui ci si trova di fronte a studenti con Bes (Bisogni Educativi Speciali), che molto spesso incontrano difficoltà proprio nel tradurre il messaggio linguistico in immagini concrete. La Filosofia, forse la disciplina che più fa ricorso al pensiero astratto, può in questo contesto servirsi efficacemente della visione di film che, in modo più o meno esplicito, affrontano gli stessi argomenti che pensatori del passato ci hanno trasmesso attraverso le loro opere. L'attività di cooperative learning che segue la proiezione del film offre l'opportunità per gli studenti - che lavorano tutti insieme, compresi quelli con Bes, in piccoli gruppi - di essere i veri protagonisti dell'apprendimento e di scambiare con soggetti alla pari le proprie conoscenze ed emozioni: un metodo che vuole superare la didattica tradizionale per sperimentare approcci nuovi e diversificati, rivelandosi autenticamente inclusivo per tutti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino della salute e della bellezza
Il giardino della salute e della bellezz...

Cristina Gastel Chiarelli, Elisabetta Bruni Steele
Storia di Troia
Storia di Troia

Binduccio dello Scelto, Gabriele Ricci, G. Ricci
Mistero laico
Mistero laico

Cocteau Jean
Persuasori e persuasi. I mass media negli USA degli anni '90
Persuasori e persuasi. I mass media negl...

Glisenti Paolo, Pesenti Roberto
Psicoanalisi multifamiliare. Gli altri in noi e la scoperta di noi stessi
Psicoanalisi multifamiliare. Gli altri i...

Ferdinando Granieri, Andrea Narracci, Jorge E. Garcia Badaracco
La clinica sistemica. Dialoghi a quattro sull'evoluzione del modello di Milano
La clinica sistemica. Dialoghi a quattro...

P. Bertrando, Gabriella Caiani, Paolo Bertrando
Fotocopie
Fotocopie

Berger John
Il segreto di Lady Audley
Il segreto di Lady Audley

Mary Elizabeth, Braddon