L' annunciazione

L' annunciazione

L'Annunciazione dell'Angelo a Maria è stato uno degli episodi evangelici più raffigurati nel corso dei secoli - almeno fino a tutto il Seicento - da artisti che facevano capo alle più svariate correnti pittoriche, poiché capace di suscitare riflessioni ed interpretazioni spesso molto diverse tra loro e profondamente dense di significati simbolici. Eppure il testo di riferimento è per tutti lo stesso, poche righe dal Vangelo di Luca, che però vengono reinterpretate con implicazioni emotive del tutto differenti: Maria ora si mostra impaurita o ritrosa, altrove invece composta o fiera nell'accettare la sua missione; l'Angelo talvolta si inchina di fronte a lei con deferenza, altre volte irrompe quasi violentemente sulla scena. La carrellata di opere proposte in questo volume, accompagnate da brevi ma esaustivi commenti sulla composizione e sulle scelte stilistiche di ogni singolo artista, fa ben comprendere la profonda differenza che c'è tra linguaggio delle immagini e linguaggio verbale, fornendo interessanti spunti di riflessione che investono la comunicazione quotidiana tanto quanto quella artistica o anche, per camminare su un terreno familiare all'autore, quella tra psichiatra e paziente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Isola del dolore (L')
Isola del dolore (L')

Elvan Uysal, C. Guarrera, Mehmet Coral
... Tra anima e cielo...
... Tra anima e cielo...

Alessandra Fontana
Tutti giù all'inferno
Tutti giù all'inferno

Aldo, Di Bernardo
Echi nel sogno
Echi nel sogno

Moretti Carla
Sulla non espressione
Sulla non espressione

M. Francesca Nuzzo
Il risveglio
Il risveglio

Maria Franzè
Quel tuo mezzo sorriso
Quel tuo mezzo sorriso

De Simone, Francesca
Frammenti di vita
Frammenti di vita

Laura Garavaglia
Da un angolo di strada
Da un angolo di strada

Michele Francabandiera