La pagliuzza e la trave

La pagliuzza e la trave

L'espressione la pagliuzza e la trave rimanda alla ben nota parabola che Gesù recitò durante il discorso della montagna nel vangelo di Matteo, mettendo in guardia i suoi seguaci dal rischio di giudicare gli altri. Queste pagine ci parlano della debolezza umana, della difficoltà di instaurare rapporti autentici e sinceri, di giudizio e di ipocrisia, dell'accomodarsi dietro false apparenze per il quieto vivere e, ancora, dell'impossibilità di conoscere la verità del pensiero degli altri su di noi e del nostro gravitare in una bolla di noncuranza e incoscienza, soffocando emozioni e sentimenti dietro una maschera dall'espressione lieta. La trave resta lì, a deformare la visione della realtà, confinandoci in una solitudine sempre più profonda mentre la vita attorno è pronta a esplodere in tutta la sua più sconcertante evidenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testo poetico
Il testo poetico

A. Martini
I sentieri della ragione. Modulo B: Filosofia antica e medievale. Percorsi tematici. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 1
I sentieri della ragione. Modulo B: Filo...

Magni Vincenzo, De Bartolomeo Marcello
L'uomo che uccide (Tango One)
L'uomo che uccide (Tango One)

Stephen Leather, L. Crepax
E fu mattina
E fu mattina

Elena Loewenthal, Sayed Kashua, E. Loewenthal
Il passo di Merlino
Il passo di Merlino

Francesco Bruno, Jean-Louis Fetjaine
Per un futuro nonviolento
Per un futuro nonviolento

Michael N. Nagler
Ianto
Ianto

Niall Griffiths, Silvia Rota Sperti, S. Rota Sperti
Canzone per un volo di guerra
Canzone per un volo di guerra

Patrick Galvin, D. Bramati, R. Cravero
Un manifesto hacker. Lavoratori immateriali di tutto il mondo unitevi!
Un manifesto hacker. Lavoratori immateri...

Wark McKenzie, Marco Deseriis
Dizionario dei nomi. Origini e curiosità dei nomi italiani
Dizionario dei nomi. Origini e curiositÃ...

Alfredo Cattabiani, Stefano Cattabiani, Marina Cepeda Fuentes