Ardesia

Ardesia

"[...] La poetessa non mostra alcun interesse nel voler apparire incomprensibile: rifugge l'artificiosità del linguaggio, l'espediente retorico, il vuoto formalismo delle gabbie metriche, per baciare, al contrario, le labbra carnose della natura più bella e armoniosa. Si direbbe, per contrasto, che è nella semplicità degli odori e dei sapori, nell'essenzialità dello spirito, nell'immediatezza della sincerità, nella lezione della tradizione, il 'posto' in cui trovar conforto e ristoro. Ne viene fuori una poesia scarna, non assolutamente narrativa, molto nubivaga e dolorosa, eppure in grado di evocare suggestioni capaci di comunicare e suscitare forte empatia. [...]" (Dalla prefazione di Giuseppe Palladino).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manuale del papà. Tutto quello che si deve sapere su gravidanza, parto e il primo anno di vita in tre
Il manuale del papà. Tutto quello che s...

Eberhard Schafer, D. Savini, E. Rossi, H. Vignati, Robert Richter
La presa della parola e altri scritti politici
La presa della parola e altri scritti po...

Michel De Certeau, R. Capovin
Operette morali
Operette morali

Leopardi Giacomo
Unihockey. Tecnica, didattica, regolamento
Unihockey. Tecnica, didattica, regolamen...

Eid Luca, Invernizzi Pietro L.