Proposta di pace tra luci e ombre

Proposta di pace tra luci e ombre

Umberto Simoni si racconta: il suo è un lungo flusso di coscienza nel quale appaiono ricordi, frammenti di avvenimenti e storie di quartiere. La passione che da sempre anima il suo cuore è la forza trainante della sua vita. L'impeto, con il quale difende il bene dell'umanità, i diritti dei lavoratori e la salvaguardia dell'ambiente, è sano e pronto all'azione. Nella sua "Proposta di pace tra luci e ombre", in dettaglio, l'Autore espone la situazione politica a partire dall'immediato dopoguerra per arrivare ai giorni nostri, contorti e pandemici. Attivo all'interno del Partito Comunista Italiano, ne ha visto l'evolversi e lo spegnersi attraverso anni di intenso impegno e attività di propaganda. I grandi mutamenti del Sessantotto gettarono le basi e produssero grandi cambiamenti all'interno della società mondiale. Le riforme scolastiche e le contestazioni contro i valori tradizionali e le istituzioni saranno i temi di grande discussione in quegli anni, Umberto Simoni fu testimone e partecipe di quello sconvolgimento sociale. Il suo attivismo politico ha rivolto altresì un'enorme attenzione alla salvaguardia dell'ambiente, creando ed attuando situazioni a tutela delle persone fragili. Il testo racchiude inoltre l'evoluzione del suo pensiero e delle sue emozioni, prende il sopravvento la grande necessità di costruire un mondo fatto di pace e speranza, ma è consapevole del fatto che prima, molto probabilmente, dovrebbero cambiare gli uomini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sushi sashimi. L'arte della cucina Giapponese
Sushi sashimi. L'arte della cucina Giapp...

Gioffrè Rosalba, Keisuke Kuroda
Vasco in concerto
Vasco in concerto

Giovanazzi Paolo, Pirito Fausto
Inglese. Esercizi pratici. Ediz. bilingue. Con CD Audio
Inglese. Esercizi pratici. Ediz. bilingu...

Laverone Chiara, Tennant Victoria
Francese. Esercizi pratici. Con CD Audio
Francese. Esercizi pratici. Con CD Audio

Elena Cordani, Cécile Guérin