Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa)

Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa)

«La relazione tra pioggia e deserto ispira da sempre gli artisti. È un binomio che funziona bene sotto forma di metafora per esprimere il bisogno o il desiderio di qualcosa o di qualcuno. Così come è raro che la pioggia cada nel deserto, anche la presenza di una situazione e di un sentimento possono essere a lungo attesi. In Pioggia e deserto (ma la farfalla rossa vola e si posa), di Mara Tugnoli, questa metafora vuole esprimere ben altro: il passato è passato, ci forma, ci plasma, ci fa commettere degli errori affinché non ne commettiamo in futuro, ma restare immobili, sospesi aspettando che le cose tornino come un tempo è spesso una chimera. Bisogna fare come le farfalle, che nella loro delicata leggiadria catturano l'attenzione con i loro colori, volando liberamente di luogo in luogo e posandosi per ragioni a noi sconosciute, tornando a librarsi non appena qualcosa le sfiora.» (dalla prefazione di Josy Monaco)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere 1927-1947
Opere 1927-1947

Moravia Alberto
Poeti romantici inglesi
Poeti romantici inglesi

F., Tentori Montalto
La bibbia di Rajneesh
La bibbia di Rajneesh

Anand (Swami) Videha, Osho
Il sistema informativo aziendale
Il sistema informativo aziendale

P. Franco, Camussone