L' educazione solidale

L' educazione solidale

Nuovi poveri si affacciano sulle strade delle nostre città: sono disoccupati espulsi precocemente dal mercato del lavoro, padri di famiglie numerose monoreddito, malati psichiatrici, neotossicodipendenti. In modo analogo, nel Sud del pianeta, il liberismo economico selvaggio costringe milioni di persone a condizioni di vita indegne, distrugge le culture tradizionali, spinge gli abitanti nelle fauci delle invivibili periferie urbane. Queste situazioni sono l'altra faccia del progresso della nostra società, sempre più competitiva ed escludente. Gli autori analizzano in questo testo le nuove forme di povertà in Italia e nel mondo e tratteggiano le caratteristiche di una nuova solidarietà. In allegato la videocassetta: "Nuove povertà, nuove solidarietà".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartilago
Cartilago

Casareale Filippo
Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. 7.Frammenti da Tegel
Edizione critica delle opere di D. Bonho...

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, C. Murara
Giobbe, salmi
Giobbe, salmi

Murphy, Roland E.
Matteo
Matteo

Danieli Giuseppe
I patriarchi. Genesi 12-36
I patriarchi. Genesi 12-36

P. Giuli, Robert Michaud