Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Il dialogo con la filosofia di Capitini rivela la dimensione umana che la nonviolenza attraversa, realizzando una costellazione di relazioni possibili: il rapporto con le sue fonti, con il confluire di una pluralità di esperienze che formano l'originalità del suo pensiero. Le relazioni essenziali che appaiono all'interno della lenta tessitura che è l'opera di Capitini sono, da un lato, quella tra la nonviolenza e la vita, dall'altro, quella tra la nonviolenza e la verità. Leggere il mondo con la lente della nonviolenza significa apprendere dalla vita. Lo sguardo così rinnovato non coincide con una semplice visione ottimista del reale, ma significa intraprendere una strada segnata dalle prove e dalle contraddizioni dell'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riforme e libertà
Riforme e libertà

Savelli Giulio
Medaglie italiane del Museo nazionale del Bargello: 4
Medaglie italiane del Museo nazionale de...

Vannel Fiorenza, Toderi Giuseppe
Divertirsi a insegnare con la magia. Come stupire, stimolare e motivare gli studenti con trucchi di magia facili e brillanti
Divertirsi a insegnare con la magia. Com...

Gary S. Edwards, M. Di Monte
Dio e il bello in sant'Agostino
Dio e il bello in sant'Agostino

Joseph Tscholl, Josef Tscholl, P. Crescini