Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

Genitori liquidi. Ideale cristiano e crisi della genitorialità

Oggi è in crisi la coppia e, di conseguenza, le figure del padre e della madre. Parafrasando la nota espressione di Bauman sulla società dai legami liquidi possiamo dire che ci troviamo di fronte al una sorta di "liquidità genitoriale". Le ipotesi risolutive di tale condizioni sono molteplici ma, tra queste un ruolo di prima piano spetta al Cristianesimo. Pur non offrendo un "modello" di famiglia in senso stretto, infatti, l'ideale cristiano nei suoi fondamenti biblici offre numerosi spunti di riflessione in merito che possono contribuire a proporre possibili percorsi risolutivi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urban interiors. Made in Italy. Edizione italiana e inglese. 3.
Urban interiors. Made in Italy. Edizione...

Annamaria Scevola, Silvio San Pietro
I verbi russi
I verbi russi

Irina Kukushkina, Elisa Cadorin
Pompe e impianti di sollevamento
Pompe e impianti di sollevamento

Umberto Sanfilippo, Alberto Bianchi
Elementi di oleodinamica
Elementi di oleodinamica

Belladonna Ulisse