Vista dalla luna

Vista dalla luna

«Le poesie di Vista dalla luna parlano di una bambina che si chiama Io. Viene dalla luna perché è così che le ha detto la madre nei cui ricordi lei non c'è mai. Uno sguardo lunare, uno sguardo di visione e di distanze l'aiuta a scampare. Una bambina senza tana, fa tana nel sogno. Non è stata sognata, ma ora lei sogna il mondo, sogna gli altri. Queste poesie non fanno appello alle emozioni, ma alle visioni, alla nostra capacità di vedere oltre l'opacità dei fatti, al nostro essere profeti della realtà. (...) La porta è una lunga poesia, una poesia di settantasei pagine. C'è un'infanzia minacciata, c'è il tentativo di salvarsi senza pronunciare parole, orientandosi coi nomi dei fiori, costruendo creature di neve, lasciandosi guidare da animali disegnati. Perché la poesia è un sostegno leggerissimo, quasi impalpabile e salva la vita».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni del fiume
Sogni del fiume

Chandra Livia Candiani
I visitatori celesti
I visitatori celesti

Chandra Livia Candiani
La terra è tua compagna. Ediz. a colori
La terra è tua compagna. Ediz. a colori

Anna Balbusso, Elena Balbusso, Patrick J. Lewis
Vista dalla luna
Vista dalla luna

Chandra Livia Candiani
Io con vestito leggero
Io con vestito leggero

Chandra Livia, Candiani