Claritas. Il darsi della luce in María Zambrano

Claritas. Il darsi della luce in María Zambrano

Un viaggio nel pensiero della filosofa spagnola. Cosa accade sulla frontiera tra luce e ombra? Cosa segna l'affettività originaria del soggetto? Il volume rilegge i principali tratti della riflessione di María Zambrano raccordandoli intorno al concetto di Claritas come via di conoscenza ed apertura all'alterità sorgiva. Con uno sguardo alle opere maturate nell'ultima fase della sua riflessione, dove si concretizza il suo progetto di una ragione poetica, si affrontano i concetti chiave, in un dialogo con la teoria delle emozioni di Lisa Feldman Barrett. L'idea del libro è che nella tensione aperta tra conoscente e conosciuto si insinui il darsi di un altro conoscere, che l'autrice descrive in una forma di epistemologia esistenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questa chiesa che tanto amo. Lettere ai vescovi di Bergamo
Questa chiesa che tanto amo. Lettere ai ...

Loris Francesco Capovilla, Antonio Pesenti, A. Pesenti, Giovanni XXIII, Roberto Amadei
Essere, tempo e trinità
Essere, tempo e trinità

Antonio Bergamo
Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio tra l'Italia e l'India di fine '800
Antonio Moscheni. Atmosfere di viaggio t...

M. Cristina Rodeschini Galati, Silvia Carminati
Antonio Maria Marini. Pittura di paesaggio tra Lombardia e Veneto nel Settecento
Antonio Maria Marini. Pittura di paesagg...

M. Cristina Rodeschini, Giorgio Pandini, M. Silvia Proni
Sant'Antonio di Vienne. Devozione e storia nell'antica contrada di Prato in Bergamo
Sant'Antonio di Vienne. Devozione e stor...

M. Mencaroni Zoppetti, Antonio di Vienne (san)