Apologia della sorte

Apologia della sorte

Da questo affresco emerge un ritratto affascinante e complesso dell'esistenza, nel quale la "sorte", il destino, il libero arbitrio, il caso, la scelta finiscono con il convivere, con l'intersecarsi, creando un perenne movimento in cui tutto diventa possibile, imprevedibilmente. Non v'è modo di anticipare quelli che saranno gli esiti della storia e della vita di ciascuno -sembra volerci dire l'autrice- e questa, forse, è l'unica certezza che la silloge propone al lettore. Nella raccolta non manca, peraltro, un'indagine accurata del nostro tempo, attraverso poemetti e liriche che raccontano l'uomo contemporaneo e l'epoca post-moderna, con la sua incolmabile solitudine che non si comprende se sia il prezzo da pagare per lo sviluppo della nostra "civiltà", o se costituisca invece l'inevitabile "destino" della nostra specie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apologia della sorte
Apologia della sorte

Lucrezia Lombardo
Elegia ambrosiana
Elegia ambrosiana

Collettivo K
Scusate, ma devo andare
Scusate, ma devo andare

Lucrezia Lombardo
Cercando il Mezzogiorno
Cercando il Mezzogiorno

Lucrezia Lombardo
Solitudine di esistenze
Solitudine di esistenze

Lombardo Lucrezia
La nevicata
La nevicata

Lombardo Lucrezia
Kinder
Kinder

Lucrezia Lombardo