Frumento e papaveri

Frumento e papaveri

Il frumento è nutrizione, e richiama l'idea della vita. Il papavero è comunemente inteso come infestante, soporifero. La sua natura vermiglia evoca il sangue, che è, insieme, vitalità e caduta. Il cuore delle donne è un campo di frumento e papaveri, di esistenza che cresce e che nutre, di fiele e ferite che altri rovesciano tra i dorati filari di spighe. Vita e morte coesistono, anticamente si intersecano: la seconda severa maestra, la prima più forte di tutto. "Frumento e papaveri" racconta di questo. Prefazione di Pino Ammendola.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principesse
Principesse

Keyserling, Eduard von
Il vangelo delle streghe
Il vangelo delle streghe

F. Giovannini, Charles Godfrey Leland
Buonanotte Spotty. Dieci storie da leggere prima di dormire
Buonanotte Spotty. Dieci storie da legge...

Francesca Del Negro, Eric Hill
Il gufo... e gli altri. Ediz. illustrata
Il gufo... e gli altri. Ediz. illustrata

Giovanna Mantegazza, Giorgio Vanetti
Saluti e baci. L'Italia del varietà e dell'avanspettacolo
Saluti e baci. L'Italia del varietà e d...

Isa Barzizza, Massimo Scaglione
Inkiostrik, il mostro del luna park
Inkiostrik, il mostro del luna park

M. Rotondo, Ursel Scheffler, E. Dietl
Il fantasma del metrò
Il fantasma del metrò

G. Codana, B. Tabasco, Geronimo Stilton
Giù le zampe, faccia di fontina!
Giù le zampe, faccia di fontina!

L. Keys, Geronimo Stilton
Benvenuti a Rocca Taccagna
Benvenuti a Rocca Taccagna

Geronimo Stilton