L' estraneo perfetto

L' estraneo perfetto

A tratti riflessione universale in versi a tratti autobiografia poetica, L'estraneo perfetto si presenta come una raccolta lirica intensa e variegata. Con un linguaggio essenziale l'autore dipinge un viaggio, sospeso «fra passato e futuro», alla riscoperta del Sé e alla scoperta del mondo. È un percorso di scavo all'interno della propria emotività, alla ricerca delle «amorose radici» familiari, è la cronaca di una evasione impossibile che penalizza chi non riesce a rinunciare alla fantasia, è il resoconto del confronto con gli «orchi del cuore» che ognuno di noi incontra nella vita. Ed è infine, se non soprattutto, il ritratto di uno scrittore che si guarda allo specchio: il Poeta è sì un «invisibile» costretto ad adattarsi al «tempo pallido» della Prosa, ma è anche un ribelle che vive dell'«eterno altrove» dell'immaginazione, destinato, come la fenice, a risorgere «di felicità sempre più affamato/di felicità sempre più feroce».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La natura
La natura

Yue Dai Yun, Sauvagnargues Anne
Ho ascoltato il silenzio. Diario da un monastero trappista
Ho ascoltato il silenzio. Diario da un m...

Henri J. Nouwen, A. Tavianini Palieri
Accanto al malato. Riflessioni sul senso della malattia e sull'accompagnamento dei malati
Accanto al malato. Riflessioni sul senso...

Manicardi Luciano, Bianchi Enzo
Storia d'Israele
Storia d'Israele

Noth Martin