Blanky-Sour Candy

Blanky-Sour Candy

In seguito alla tragica morte della figlia piccola, Steve Brannigan fatica a rimettere insieme i pezzi. Separato dalla moglie, che si rifiuta di vivere nella casa dove è successo l'impensabile, e incapace di lavorare, cerca sollievo in una sequenza infinita di vecchie sit-com e nel bourbon. Finché, una notte, sente un rumore dalla cameretta che era della figlia, una stanza ormai spoglia di qualsiasi cosa la identificasse come sua... a parte la copertina affettuosamente chiamata Blanky. Blanky, vecchia e logora, con il suo obsoleto patchwork di coniglietti cuciti malamente, e i cui bottoni neri paiono tanti occhi che sembrano fissare chi li guarda... Blanky, acquistata da uno strano signore anziano a un banchetto di antiquariato che vendeva "Abittini Bebè" scontati. La presenza di Blanky nella cameretta della figlia morta non preannuncia altro che un incubo ineffabile, che minaccia di spegnere quel poco di luce ancora rimasta nel mondo infranto di Steve. La figlioletta amava così tanto Blanky... Steve aveva seppellito la copertina insieme a lei. Sour Candy. A un primo sguardo, Phil Pendleton e suo figlio Adam sono un padre e un figlio come tanti, non diversi dagli altri. Fanno passeggiate insieme al parco, visitano fiere, musei e zoo e mangiano davanti al lago. Si potrebbe dire che il padre è un po' troppo accomodante, vista la mancanza di disciplina quando il bambino perde le staffe in pubblico. Si potrebbe dire che vizia suo figlio, concedendogli di mangiare caramelle quando gli pare e di andare a letto agli orari che preferisce. Si potrebbe anche dire che tanta indulgenza comincia a pesargli, visto il modo in cui la sua salute è peggiorata. Quello che nessuno sa è che Phil è un prigioniero, e che fino a un incontro fortuito in un negozio, avvenuto poche settimane prima, non aveva mai visto il bambino in vita sua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie per ridere
Storie per ridere

Henriette Bichonnier, G. Lughi, Pef
Mille fiabe d'Italia
Mille fiabe d'Italia

Roberto Piumini, Lella Gandini, L. Gandini, A. Curti
Dal diario di una bambina troppo occupata
Dal diario di una bambina troppo occupat...

Stefano Bordiglioni, Grazia Nidasio
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti da tutto il mondo
L'alfabeto della saggezza. 21 racconti d...

Lydia Marin Ross, Johanna Marin Coles, G. Lughi, Marie Delafon
Viaggio e politica. 5ª Giornata di studio «Figure dello spazio, politica e società» (Firenze, 23-24 febbraio 2006)
Viaggio e politica. 5ª Giornata di stud...

Sara Lagi, Lea Campos Boralevi, L. Campos Boralevi, S. Lagi