Ecologia erotica. Sesso, libido e collasso del desiderio

Ecologia erotica. Sesso, libido e collasso del desiderio

Quanto inquina la nostra libido? A partire da questa spiazzante domanda, Dominic Pettman analizza il legame tra desiderio umano e crisi ecologica. Attraverso una tentacolare costellazione di riferimenti filosofici, lo studioso australiano critica l’idea di eccezionalismo umano alla base dell’avvento dell’Antropocene. La nostra epoca è segnata dal declino dell’eros, dall’indebolimento del legame tra piacere sessuale e riproduzione umana – e quindi, fatalmente, dall’estinzione. L’assurda distruzione del mondo procede di pari passo alla distruzione di noi stessi. Tracciando una fitta tela di rimandi, da autori d’avanguardia come Remy de Gourmont e Charles Fourier a pensatrici contemporanee come Donna Haraway e le teoriche del pensiero ecologico transfemminista e queer, Dominic Pettman va a fondo nel picco della nostra libido, delineando nuovi modelli relazionali capaci di portarci fuori di noi. Ecologia erotica ci ricorda con forza che i nostri cuori e i nostri lombi sono parte di un mondo più grande, con cui condividono lo stesso destino.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bibbia per la scuola
Bibbia per la scuola

Monnier Le, Garofalo
La dame aux camelias
La dame aux camelias

Dumas Alexandre
Espanola inglesa
Espanola inglesa

Miguel de Cervantes
Letture dantesche
Letture dantesche

Alberto Chiari
La france en français. Testo di civiltà, cultura ed economia della Francia. Per le Scuole superiori
La france en français. Testo di civiltÃ...

Senarclens Catherine de, Aldo Pedrone
La gitanilla. Con CD Audio
La gitanilla. Con CD Audio

Miguel de, Cervantes
La guerra dei poveri
La guerra dei poveri

Nuto Revelli
La lingua e i testi. Grammatica della lingua italiana per le scuole superiori
La lingua e i testi. Grammatica della li...

Pierangelo Agazzi, Alfio Fallica, Adriano Menegoi