Il giardino piantato a Oriente. «De paradiso»

Il giardino piantato a Oriente. «De paradiso»

Il giardino piantato a Oriente. «De paradiso»: Questa prima opera esegetica di S. Ambrogio si presenta come una sequenza di difficoltà e di soluzioni su Genesi 2,8-3,19.? giovane vescovo di Milano quando elabora su questi versetti biblici un antropologia fondamentalmente serena. Ambrogio guarda con fiducia l'immagine di Dio e fa emergere il tema fecondo della felix culpa - il peccato dei progenitori ha suscitato la risposta divina di una più grande onda di amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agit-Pop. Musica e politica da Woody Guthrie a Sting
Agit-Pop. Musica e politica da Woody Gut...

Robin Denselow, Vincenzo Perna
La gioia tranquilla del ricordo. Memorie 1905-1934
La gioia tranquilla del ricordo. Memorie...

Manlio Rossi Doria, Manlio Rossi-Doria
Integrazione finanziaria internazionale e i limiti all'esercizio della sovranità monetaria
Integrazione finanziaria internazionale ...

Schiavo Campo Flavio, Cappugi Luigi
Il ricordo di un canto che non sento. Poesie e prose inedite: 1944-1950
Il ricordo di un canto che non sento. Po...

G. Saccaro Del Buffa, Eugenio Battisti
Il delegato
Il delegato

Mario Genco
Il segretario di lettere
Il segretario di lettere

Costo Tomaso, Benvenga Michele
Lettera di Francesco Piranesi al signor generale D. Giovanni Acton
Lettera di Francesco Piranesi al signor ...

R. Caira Lumetti, Vincenzo Monti
L'illustrissimo
L'illustrissimo

Cantoni Alberto
L'euristica. Come nasce una filosofia
L'euristica. Come nasce una filosofia

Plebe Armando, Emanuele Pietro
Cinema '74
Cinema '74

Giovanni Grazzini