Non litigare con Darwin. Chiesa ed evoluzionismo

Non litigare con Darwin. Chiesa ed evoluzionismo

Il dialogo tra Darwin e la fede cristiana sulla creazione non è stato facile fin dall'inizio. Pio IX, scrivendo nel 1877 all'autore di un libro che voleva dimostrare la falsità del darwinismo, si augurava che "simili fantasticherie, assurde come sono, siano confutate dalla vera scienza". Alla fine del XIX secolo alcuni teologi furono oggetto di indagine a Roma per aver sostenuto la conciliabilità tra creazione ed evoluzionismo. Nel 1996 Giovanni Paolo II scrisse che la teoria dell'evoluzione dev'essere considerata più che un'ipotesi. Benedetto XVI, invece, ha osservato che "la teoria dell'evoluzione non è ancora una teoria completa, scientificamente verificabile".Come stanno le cose? E vero che la teoria dell'evoluzione non è in contrasto con la fede cristiana? E soprattutto: come possono dialogare la fede nella creazione e l'evoluzionismo? Partendo da alcuni studi storici realizzati dopo l'apertura degli archivi del S. Uffizio, in questo testo si vogliono indagare i motivi dello scontro del passato e le condizioni di possibilità di un fecondo dialogo nel presente, puntando verso un'integrazione dei saperi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malvarosa
Malvarosa

Nigro Raffaele
Oscar e la dama in rosa
Oscar e la dama in rosa

F. Ascari, Eric-Emmanuel Schmitt
Cervello
Cervello

R. Casalini, Robin Cook
La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)
La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

Jean Charbonneaux, M. Lenzini, François Villard, Roland Martin
Piercing nell'anima. Capire il dolore nascosto dell'adolescente (Il)
Piercing nell'anima. Capire il dolore na...

Mariateresa Zattoni Gillini, Gilberto Gillini
Stanza nel buio (Una)
Stanza nel buio (Una)

Maria Sepa, Nicci French
Le età della mente
Le età della mente

Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio