Isabella Morra tra territorio, nobili, Rinascimento

Isabella Morra tra territorio, nobili, Rinascimento

Isabella Morra tra territorio, nobili, Rinascimento: La poetessa rinascimentale Isabella Morra viene letta e vissuta nell'ambito di una ampia visione territoriale, sociale e narrativa della Lucania, sua terra d'origine. Si argomenta del luogo di origine, la valle del Sinni, governata dal potere ecclesiastico, feudale e comunale. La descrizione del potere feudale con la famiglia dei principi di Bisignano che assumono il ruolo non solo di potere politico ma anche di mecenati e quindi cultori delle arti nel regno di Napoli. Isabella Morra conobbe presumibilmente alla corte dei Sanseverino in qualità di dama di compagnia il poeta petrarchista Diego Sandoval De Castro, castellano di Cosenza e barone di Nova Siri, rimanendone affascinata. Si descrive lo sviluppo delle rime in stile petrarchesco delle arti figurative e letterarie femminili che per la prima volta si affacciano nel panorama culturale italiano e in particolare nel territorio lucano e in parte della Calabria. La figura di Isabella Morra venne riportata all'attenzione del panorama culturale italiano prima dal racconto del nipote Marcantonio, poi da Angelo De Gubernatis e infine da Benedetto Croce; ognuno di questi leggendo la figura con prospettive e riferimenti personali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ballata dell'arcobaleno
La ballata dell'arcobaleno

Ilva Tron, Dona Turner, Betty Ann Schwartz
Il medaglione stregato-Spettri del passato-Una palla per Willie
Il medaglione stregato-Spettri del passa...

Susan L. Williams, Sandra Shichtman, Ornella Giacobone, Pat Buchanan, Arianna Patti
Benvenuti alla fiera del terrore-La porta sull'aldilà-Le piante assassine
Benvenuti alla fiera del terrore-La port...

Jane Ehlers, Shannon Donnelly, Catia Lattanzi, Arianna Patti, Roy Nemerson
I mostri sono tra noi-Chi è Larry Nicks?-Giocattoli da brivido
I mostri sono tra noi-Chi è Larry Nicks...

Cynthia Blair, Catia Lattanzi, Jack Kelly, Ornella Giacobone, Roy Nemerson, Adriano Patti