National Gallery. Londra

National Gallery. Londra

La scalinata, le colonne, il frontone e la cupoletta della National Gallery sono l'inconfondibile fondale di Trafalgar Square. Il fatto che un edificio ottocentesco sia diventato una delle immagini-simbolo del cuore di Londra può aiutare a comprendere il ruolo e il significato del museo. La stupenda raccolta di pittura è sentita come un patrimonio 'nazionale': non l'eredità di una raccolta principesca, né il frutto di bottini di guerra, né il ricovero di opere provenienti dal territorio. La pinacoteca londinese si è formata e prodigiosamente arricchita attraverso una serie di iniziative di acquisizione, di lascito o di donazione, riguardanti singole opere o intere collezioni: su molti cartellini è meticolosamente scritto il luogo, l'anno e il prezzo dell'acquisto. La National Gallery è un punto di riferimento irrinunciabile per la conoscenza della storia dell'arte, con particolare riferimento per la pittura italiana dal XIV al XVI secolo, per i 'primitivi' fiamminghi e per la scuola olandese del Seicento: dovendo indicare un nucleo insostituibile, forse si può sottolineare l'umanesimo toscano (da Masaccio a Paolo Uccello, da Piero della Francesca a Botticelli, da Leonardo a Raffaello) come davvero inarrivabile. Ma insieme all'eccezionale qualità di tutti i dipinti, il reale segreto del museo consiste nel vero, palpabile amore per l'arte. Senza mai ricorrere ad allestimenti fastosi o a soluzioni museografiche spregiudicate, nemmeno nella recente e sobria Sainsbury Wing, la National Gallery mette ogni opera al posto 'giusto', nella luce più appropriata, nelle migliori condizioni di conservazione e soprattutto in una logica di accostamenti e paragoni che aiuta davvero a capire. Questo volume accompagna il lettore in una piacevole passeggiata attraverso il museo, in compagnia di tanti capolavori emozionanti, in un senso ben percepibile e condiviso di passione per l'arte e per la bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: National Gallery. Londra
  • Autore: D. Tarabra, Daniela Tarabra
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788843582389
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La grammatica delle competenze. Morfologia e sintassi. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
La grammatica delle competenze. Morfolog...

Serafini Mariateresa, Arcidiacono Luciana
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole s...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Pe...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3

Serafini M. Teresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio