Nitrati e nitriti: veleno o farmaco?

Nitrati e nitriti: veleno o farmaco?

La scienza moderna ha modificato la propria opinione sulla potenziale pericolosità dell'assunzione di nitrati e nitriti, conosciuti come precursori di ossido nitrico in grado di formare nitrosammine cancerogene. Si è scoperto che l'assunzione quotidiana di nitrati e nitriti, sempre accompagnata da antiossidanti, è indispensabile per una vita sana. L'ossido nitrico è un potente cardioprotettore, e non solo. Questa tesi è scientificamente sostenuta fin dal 1998 dal premio Nobel per la medicina Louis J. Ignarro, successivamente confermata da altri eminenti scienziati, tra i quali spicca il dott. Nathan S. Bryan (Texas Therapeutics Institute), che parlano del benefico fabbisogno quotidiano di ossido nitrico. Molti vegetali sono naturali fornitori di nitrato e antiossidanti, e rappresentano il 95% dell'assunzione quotidiana di nitrati e nitriti, mentre solamente il 5% deriva da additivazione alimentare. Ossido nitrico e antiossidanti giocano un ruolo determinante per la nostra salute.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Buongiorno, notte
Buongiorno, notte

Dickinson Emily
Il paese della nebbia e il paese del vento
Il paese della nebbia e il paese del ven...

Luisa Tomasetig, Alfredo Stoppa
Il viaggio delle bottiglie vuote
Il viaggio delle bottiglie vuote

E. Svaluto Moreolo, Kader Abdolah
Dall'autunno del Medioevo alle montagne dei Paesi Bassi. La letteratura nederlandese in traduzione italiana
Dall'autunno del Medioevo alle montagne ...

F. Ferrari, M. C. Dingenouts, Lorenza Pignatti, F. Ferrai
Il mio bebè
Il mio bebè

Tanner Suzy-Jane
Pia la maga dai capelli rossi
Pia la maga dai capelli rossi

Alessandra Cimatoribus, Gianni Cordone