Jack è cattivo

Jack è cattivo

A prima vista questi racconti tracciano una fenomenologia del malessere: eventi e personaggi difficili, disarticolati, scissi, che sconfinano su un versante con la psichiatria e le relative prescrizioni di psicofarmaci, sull'altro con l'auto-prescrizione di sostanze psicotrope o degli stessi psicofarmaci in miscele inquietanti. Sotto questo primo strato si sviluppa un intreccio volutamente fluido tra finzione e autobiografia, in un gioco di specchi e rimandi, che disegna una seconda, più universale fenomenologia, composta di passioni, incontri e contatti tra membri di una umanità sofferente, ciascuno compreso e assorbito nella sua personale dimensione della fatica del vivere, ciascuno alla ricerca di oasi fugaci in cui respirare e sentirsi vivo, foss'anche solo per una manciata di minuti. Il ponte tra le due dimensioni è costituito da una scrittura scolpita, controllata come una natura morta, ma capace di slanci improvvisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il padre di un assassino
Il padre di un assassino

Andersch Alfred
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: Equazioni e disequazioni-Geometria analitica. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Il paesaggio matematico. Modulo B-C-D: E...

Fico Mariapia, Cariani Gabriella, Mattina Salvatore
Un paese di temporali e di primule
Un paese di temporali e di primule

N. Naldini, Pier Paolo Pasolini
Pancatantra. Il libro dei racconti
Pancatantra. Il libro dei racconti

Giorgio Cusatelli, G. Bechis, Giovanni Bechis
Parzival
Parzival

Wolfram von Eschenbach
PC matica. Laboratorio di multimedialità e Pascal. Per le Scuole superiori
PC matica. Laboratorio di multimedialitÃ...

Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Pedagogia
Pedagogia

Vincenzo Magi
Pensare la matematica vol.1
Pensare la matematica vol.1

Giuseppe Zwirner, Luciano Scaglianti