Tre pezzi in forma di mela

Tre pezzi in forma di mela

I "Tre pezzi in forma mela" non sono soltanto una sfacciata parodia dei "Tre pezzi in forma di pera" di Erik Satie ma un doveroso tributo ad un musicista senza il quale il '900 non sarebbe stato lo stesso. Per capirne a pieno il senso è necessario almeno accennare alla personalità del compositore francese, sicuramente eccentrico, ironico, anticonformista, sarcastico ma assolutamente colto. Tutto il Novecento musicale è in qualche modo debitore a Erik Satie, per quanto la "grande musica" non l'abbia mai neanche accostato ai grandi della sua epoca. I "Tre pezzi in forma di pera" non sono soltanto il frutto della sua stravaganza artistica e musicale, ma sono soprattutto un modo sottile ed intelligente per polemizzare con gli altri compositori, e colleghi, a lui coetanei: Debussy, Ravel, Stravinskij, Mahler. Con i "Tre pezzi in forma di mela" l'autore crea nuove sonorità, spesso dissonanti, affiancate a momenti di grande lirismo romantico riuscendo così a creare un nuovo tessuto armonico-melodico compatto, dialogante, sicuramente ricco di contrapposti che non sfociano mai in contrasti. Un discorso musicale appunto stravagante, ironico, mai scontato che stuzzica l'interesse dell'ascoltatore sin dalle prime battute e lo conduce alla scoperta di nuove sensazioni e nuove emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Tre pezzi in forma di mela
  • Autore: Francesco Pagnotta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 20
  • Formato:
  • ISBN: 9788831692182
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Tre pezzi in forma di mela
Tre pezzi in forma di mela

Francesco Pagnotta
Notizie dai teatri operativi
Notizie dai teatri operativi

Monica Mazza, Francesco Pagnotta, Roberto Lanni
Alba fantastica
Alba fantastica

Francesco A. Pagnotta