Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano

Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano

A un anno dalla scomparsa del filosofo egiziano, gli ideali da lui promossi per una società musulmana liberale si affermano nelle piazze del mondo arabo. Anche dopo il blocco della carriera universitaria e una condanna per apostasia, Abu Zayd ha continuato a lavorare sui testi del Corano in chiave umanistica, per aprire la via a un'evoluzione liberatoria della propria cultura di appartenenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario: 2
Diario: 2

Kierkegaard Sören
Diario: 3
Diario: 3

Kierkegaard Sören
Diario. 6.1849-1850
Diario. 6.1849-1850

Søren Kierkegaard, C. Fabro
Diario: 7
Diario: 7

Kierkegaard Sören
Diario: 8
Diario: 8

Kierkegaard Sören
Diario: 9
Diario: 9

Kierkegaard Sören