Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura

Raccontare la qualità del prodotto italiano è una delle sfide cui è chiamata la manifattura del nostro paese. Il Made in Italy continua ad essere un brand di grande successo nel mondo: ciò non toglie che l'allargamento dei mercati in cui operano le nostre imprese coincide con la necessità di spiegare in modo nuovo ed efficace le ragioni su cui si fonda il valore del prodotto italiano. I linguaggi del marketing tradizionale, dalla pubblicità sui mass media alle pubbliche relazioni, si devono confrontare le grandi opportunità tecnologiche che oggi offre la rete: un impegno che richiede competenze e professionalità su cui è necessario investire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Raccontare il Made in Italy. Un nuovo legame tra cultura e manifattura
  • Autore: Marco Bettiol
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marsilio
  • Collana: RICERCHE
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 112
  • Formato:
  • ISBN: 9788831721653
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio continua. Letture e formazione linguistica. Percorsi operativi per la 2ª classe elementare
Il viaggio continua. Letture e formazion...

Margherita Bellandi, M. Teresa Gori
Linguaggio c
Linguaggio c

Bellini
D'Annunzio e la letteratura europea. Per il triennio
D'Annunzio e la letteratura europea. Per...

Giovanna Bellini, M. Gentile, Giovanni Mazzoni
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per il triennio
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per...

Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni
Mat estate. Eserciziario di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali. Per la Scuola media: 2
Mat estate. Eserciziario di scienze mate...

Salvadori Ernesta, Bellipanni Mario