Musica e arti figurative. Rinascimento e Novecento. Ediz. illustrata

Musica e arti figurative. Rinascimento e Novecento. Ediz. illustrata

"Esiste una ragione che induca al raffronto tra i linguaggi delle diverse arti?", "E di aiuto affrontare il tema dei rapporti tra pittura e musica?": le due domande si specchiano l'una nell'altra. Intorno a "Prigionia, liberazione, solitudine" si gioca una irrisolta disputa, che disegna una geografia dei "champs du possibile", abbracciando sincreticamente filosofia, estetica e letteratura, e ripercorrendo lo snodarsi cronologico della funzione dell'arte nel tempo: lo spazio-tempo delle arti, di musica, poesia e teatro, circoscritto per secoli nell'architettura delle cattedrali, e disseminato poi fuori da esse. Unioni e dispersioni dei differenti linguaggi, a cui la scienza apporta, dalla fine del Seicento, nuove sollecitazioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuorimisura. Quaderno didattico. Per la Scuola media
Fuorimisura. Quaderno didattico. Per la ...

Fabri Stefania, Bonfili Silvana
Appunti
Appunti

Luca Peccerillo
Per filo e per. segno
Per filo e per. segno

Sabato Rossella, Pinna Lino, Fuso Andrea
Pantagrognomicon
Pantagrognomicon

Fabrizio Venerandi
Per rifugi. Diario fotografico
Per rifugi. Diario fotografico

L. Bica, Mauro Paillex